Eleonora Pia è un nome di origine italiana composto dai due nomi Eleonora e Pia.
Il nome Eleonora deriva dal tedesco Eolenora, che a sua volta deriva dal protogermanico *Eolundrari*, formato dai elementi *Eola-* (ricco) e *-nund* (protettrice). La significato del nome Eleonora è quindi "protetta dalla ricchezza" o "colei che è protetta da un dio".
Il nome Pia, invece, deriva dal latino Pius, che significa "puro", "santo" o "devoto". Nel contesto del nome composto Eleonora Pia, il significato potrebbe essere esteso a "colei che è purificata dalla ricchezza" o "colei che è santa e devota".
L'origine del nome Eleonora Pia è italiana, ma entrambi i nomi che lo compongono sono di origine tedesca e latina. Il nome ha una lunga storia che risale al leasto secolo, quando era già in uso tra le famiglie nobiliari italiane.
Nel corso dei secoli, il nome Eleonora Pia è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, come ad esempio Eleonora d'Arborea, una nobile sarda del XIV secolo che combatté contro gli Aragonesi per l'indipendenza dell'isola. Anche la famiglia Pio di Savoia, una delle più antiche e prestigiose famiglie nobiliari italiane, ha avuto diverse membri con il nome Pia.
Oggi, il nome Eleonora Pia continua ad essere popolare in Italia e in altri paesi dove si parla italiano, come la Svizzera e l'Argentina. È un nome di origine antica ma sempre attuale, che richiama l'immagine di una donna forte, saggia e devota.
Le statistiche riguardo al nome Eleonora pia mostrano che questo nome ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state solo 4 nascite con il nome Eleonora pia, ma nel 2001 e nel 2002 la popolare